PREMESSA:
Questa modifica è altamente consigliata a tutti i possessori di Amiga CD32 perché ne migliora “NOTEVOLMENTE” la qualità grafica.
LA MIA IDEA:
Per questo progetto ho dovuto disegnarmi, utilizzando il software Fusion 360, il connettore per ……
REQUISITI:
1 – Connettore Stampato in 3D



2 – PCB del Super Nintendo (Special thanks to “MobiusStripTech“)
https://oshpark.com/shared_projects/JGf12OKU

3 – Cavi
4 – Saldatore + Flussante + Stagno + Treccia dissaldante
5 – Accessori vari
INIZIAMO:
STEP 1
Rimuoviamo le viti sotto la console ela vite dello slot di espansione posta sul retro.
STEP 2
Alzate il case superiore della console in senso antiorario e posizionatelo verticalmente, con un piccolo cacciavite o altro, alzate il coperchio del connettore e disconnetete il cavo del CD-Rom
STEP 3
Adesso con molta attenzione aprite le linguette metalliche che proteggono la scheda madre, facendo attenzione a non romperle che sono delicate
STEP 4
Per far uscire la scheda madre dalla protezione metallica sotto, dobbiamo premere le linguette poste sui connettori Audio (Giallo) e Video (Bianco e Rosso), così la scheda può essere tolta.
STEP 5
Controllate se la scheda non presenta corrosioni, è noto che i condensatori SMD sono molto delicati rispetto ai normali condensatori, ecco perché si tende a cambiarli con dei condensatori normali ma di qualità mi raccomando 🙂
STEP 6
Adesso è l’ora di dissaldare il modulo RF, quindi giriamo la scheda madre e con l’aiuto del flussante, saldatore e treccia dissaldante andiamo a togliere lo stagno originale e via il connettore
STEP 7
A questo punto
RISULTATO FIALE:
Dai ragazzi sembra quasi una modifica originale 🙂
